A Spelonga, ogni tre anni si svolge una manifestazione nella quale tutta la popolazione celebra la “Festa Bella” per ricordare la battaglia di Lepanto: nella piazza del paese, antistante la Chiesa di S. Agata, viene ricostruita la sagoma di una nave, con un altissimo albero maestro sul quale svetta una copia della bandiera turca che secondo la tradizione fu riportata in paese più di quattrocento anni fa.

La manifestazione, si svolge durante tutto il mese di agosto; all’inizio dell’estate un gruppo di esperti boscaioli spelongani si reca nel Bosco del Farneto, sui Monti della Laga, (fino a qualche anno fa ci si recava nel ben più lontano Bosco di Maltese) per scegliere e poi tagliare un grosso albero, della lunghezza di 25/30 m. che diventerà l’albero maestro della nave.

Dopo il taglio l’albero viene ripulito di tutti i rami, “squadrato” alla base e preparato per il suo trasporto.

Nei primi giorni di Agosto, un centinaio di uomini di tutte le età lascia il paese per recarsi al Bosco del Farneto; questo è uno dei momenti più significativi ed emozionanti dell’intera manifestazione, che segna l’inizio della Festa Bella: a mezzogiorno in punto dopo un lungo suono di campane che chiama a raccolta tutto il paese, la popolazione saluta, nella piazza, coloro che partono per il bosco...

 

http://www.spelonga.it/info/la-festa-bella/


Via Mariano Pallottini